Maggio 2010
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
coppa_italia_2010_manifesto_small

Coppa Italia a squadre 2010

coppa_italia_2010_manifesto_small

Fasi eliminatorie della

Coppa Italia 2010

evento a squadre organizzato dall’AGI

 



La Coppa Italia 2010 avrà un andamento diverso dalle altre edizioni (come smentire una tradizione!); quest’anno la Coppa avrà la caratteristica di essere unica … cioè chi la vince quest’anno la dovrà rimettere in palio l’anno successivo , un pò come per la Coppa America di vela; insomma … vi ci potete pavoneggiare per un intero anno!

Ai vincitori delle varie edizioni verrà riconosciuta la conquista con l’applicazione di una targhetta all’interno della scatola che contiene la Coppa.
Questo per gli anni a venire se la formula avrà successo.

Le squadre devono essere composte da tre elementi e si possono formare tenendo presente che possibilmente almeno due elementi su tre di un dato club (dico “possibilmente” visto che ci sono un pò di persone che non appartengono ad un dato club); invito quindi gli outsider ad unirsi temporaneamente in appoggio a qualche club.

Nel caso questo non fosse possibile si concede la possibilità di formare squadre senza un club di riferimento, o con solo un rappresentante di club ma solo come eccezione.

– fornire Nome , Cognome, Grado (ufficiale da EGD se possibile) dei componenti della squadra
– dare un nome alla propria squadra aldilà di quello tecnico che verrà assegnato d’ufficio dall’organizzazione :

Es: Roma 1 – “The Gokers” oppure Pisa 2 “Gli Orzi Bruni” (insomma perchè non farci anche quattro risate? … evitate i nomi lunghi alla Wertmuller)

– i giocatori occuperanno i goban in ordine di forza ed in caso di pari grado devono essere date indicazioni in tal senso all’atto dell’invio dei dati.

Alla fine del torneo le prime quattro squadre che si qualificheranno accederanno alla finale che si svolgerà in luogo e data da stabilirsi (si deciderà consultando le squadre finaliste)

Per una migliore organizzazione comunicate per tempo la vostra partecipazione

Date
29 e 30 Maggio 2010

Luogo
Sala conferenze della “Parrocchia del Sacro Cuore Immacolato di Maria” (Piazza Euclide ai Parioli).
L’ingresso della sede di gioco è alla destra del Teatro Euclide (sottostante la chiesa).

Per vedere la mappa di Google clicca qui

Quota di iscrizione
Euro 10,00.

Per registrarsi inviare composizione squadra comprensiva di grado all’indirizzo : pscattini@agi.go.it

 

Regole
Cinque turni MacMahon senza top bar ed handicap ridotto di tre pietre
per un massimo di cinque pietre
60 minuti + byo-yomi 30 secondi

Regole giapponesi 1989

Komi 6.5
Essendo un torneo a squadre la gestione sarà un pò diversa .. ogni vittoria di un singolo giocatore varrà due punti per la sua squadra, lo Jigo (pareggio) un punto come d’altronde vale un punto anche non giocare a causa di un “bye” (salto turno in caso partecipasse un numero dispari di squadre).
Il punteggio massimo raggiungibile da una squadra è quindi di 30 punti;  una squadra che con 3 vittorie (6 punti) ogni turno per cinque turni sarebbe da chiamare “All Stars” !
Una volta stabilito un dato accoppiamento di squadre le tre sfide relative si effettueranno per ordine di grado, più forte contro più forte e a seguire.
Nel caso un giocatore di una squadra fosse impossibilitato a giocare, la squadra potrà partecipare lo stesso concedendo di fatto due punti agli avversari come per una sconfitta di quel giocatore (Ghost player).
Il Ghost player viene inquadrato come terzo giocatore della squadra con conseguente riallineamento delle singole sfide all’interno del match (in pratica un giocatore riposa e guadagna due punti).

Nota :I punti guadagnati contro un Ghost player in caso di parità in classifica a squadre valgono meno (per la classifica ufficiale valida per EGF queste partite saranno equiparate ad un “bye”).

In concomitanza della classifica a squadre verrà comunque gestita una classifica MacMahon standard valida hai fini dell’aggiornamento del grado EGF.

Essendo un torneo senza top bar e quindi di classe “B”, il calcolo finale risente della perdita del 25% del valore.

Agenda
Sabato 29 Maggio
10:30 Registrazione e Primo turno
14:00 Secondo turno
17:00 Terzo turno
Fine del terzo turno verso le 19:00 e serata insieme in pizzeria.
Domenica 30 Maggio
09:30 Quarto turno
13:30 Quinto turno
Fine del quinto turno verso le 16:30 e a seguire la p
remiazione con rinfresco

Premi
Visto che trattasi della fase eliminatorie ci limitiamo a targhe per il primo, secondo, terzo e quarto classificato classificato con abbinati premi in “natura”.
Altri premi per … decidono gli organizzatori (.. surprise !). Ovviamente esiste una Coppa Italia … sarà presente alla premiazione ma guardare e non toccare !!


Classifica
La classifica seguirà il seguente criterio:
* Punteggio assoluto
* A parità del punteggio assoluto varrà il risultato dello scontro diretto (se c’è stato)
* In caso di assenza dello scontro diretto si confronta il punteggio SOS cumulativo dei componenti della squadra
* A parità del punteggio SOS varrà il punteggio cumulativo SOSOS

Alloggiamenti
Possibilità di dormire, senza limiti nel numero, in sacco a pelo nei locali del torneo.

Ecco alcuni alberghi e B&B nella zona della Stazione Termini:
http://www.bbsergio.com
http://www.hostelpinkfloyd.com
http://www.arianabb.com
http://www.bbstellaelsa.com

Si raccomanda di segnalare per tempo la propria partecipazione!

Come arrivare

CON L’AUTOBUS

Bus Partenza Arrivo
910 (dir.MANCINI)
Stazione Termini Piazza Euclide

CON LA METROPOLITANA DI ROMA (Roma-Viterbo)

Partenza Fermata arrivo

da Piazzale Flaminio a Piazza Euclide è una sola fermata. Collegata con la Metro A fermata “Flaminio” (perfetto per chi arriva dalla stazione termini) .

Per la mappa della metro a Roma vai su www.metroroma.it

Piazza Euclide

Nota : per sapere tutto sui biglietti per viaggiare dentro ROMA vedere il sito ATAC. Clicca qui

CON L’AUTO DA FUORI ROMA

La mappa del posto con Google Maps .. clicca qui

Se si vuole un percorso in auto selezionare la voce “Indicazioni stradali”.