Questo GO server, come vedremo nel seguito dell’articolo, e’ ideale per giocare in mobilita’. Grazie appunto alla’mmediatezza nel giocare una partita di go online, principalmente sul goban 9×9, presenteremo graficamente il sito web GO Quest in parallelo alla app per Android (esiste anche la corrispettiva app per iOS). Le immagini esplicative che mostreremo, ove affiancate, faranno riferimento al sito e alla app.
Le partite sul go server GO Quest analogamente ad altri go sever come KGS, IGS e OGS si giocano in modalita’ “real time“.
Vediamo di seguito le caratteristiche di GO Quest.
La prima cosa da fare e’ registrarsi come utente. La procedura e’ semplice non serve nemmeno un indirizzo di posta elettronica ma come possiamo vedere qui di seguito non e’ possibile dal sito web.
Si clicca su “My Page” e quanto clicco su “I will create an account” esce il messaggio che e’ possibile farlo solo dalla app Android/iOS.
Per registarsi quindi, una volta installata la app ed accettata la policy sulla privacy, basta cliccare su “My Page” e creare uno username. Lo username scelto (costituito da una stringa alfanumerica univoca sul server) identifica il proprio account: viene altresi’ assegnata una stringa alfanumerica che identifica la password o passcode. Una volta terminata la procedura di registrazione si e’ gia’ loggati sul server. Si raccomanda da salvare la propria password/passcode in un posto sicuro in quanto registrandosi tramite questa procedura non sara’ possibile recuperarla in alcun modo.
E’ pero’ possibile, accedendo ai propri “Settings” (solo dalla app), con il button “CONNECT”
connettere la propria username ad un indirizzo di posta elettronica o account twitter per rendere il recupero delle credenziali fattibile.
Dal sito web e’ possibile, accedendo alla “MyPage”, vedere come visto nei “Settings”, anche la propria password/passcode (la mia e’ stata oscurata) che si utilizza per fare il login. Dalla app Android invece abbiamo la visualizzazione solo delle informazioni relative allo user.
Cliccando su “Next” (solo dalla app), posso vedere il mio prossimo traguardo; come vedremo in seguito le vittorie, analogamente a quanto avviene su altri server, fanno guadagnare dei punti che di fatto migliorano il ranking: cliccando su “Next” vediamo appunto l’obiettivo immediato da GOnseguire.
Veniamo al clou: cioe’ giochiamo…
Si clicca sul button “Play Online” o “Play”. A differenza del sito web, utilizzando la app, e’ da scegliere la dimensione del goban;
questo perche’ sul sito web abbiamo diverse home page a seconda che si voglia giocare su diversa dimensione del goban (19×19, 13×13 o 9×9 sono le dimensioni disponibili; come si vede anche nell’immagine precedente la 19×19 non e’ sempre disponibile)
Fatto tutto questo, si attende il proprio avversario…
Appena trovato sulla app viene motrato l’avversario
mentre sul sito web viene presentato il goban e si parte gia’ con la prima mossa.
Per fare una mossa sia sul sito che sulla app basta cliccare sulla intersezione dove si vuole giocare. E’ sempre possibile passare o abbandonare. La cosa da notare e’ il timing: il tempo della partita e’ assoluto. Non esiste il byoyomi anche se ad ogni mossa si guadagano dei secondi.
Di seguito le schermate di una partita in corso.
Ogni partita termina con il conteggio, quando entrambi i giocatori passano, se uno dei due giocatori abbandona ed infine per timeout che, a causa del timing assoluto, non accade cosi’ infrequentemente.
Dal sito web possiamo con “Export” esportare la partita in un sgf (il testo e’ da copiare dalla finestra stessa del web browser)
oppure possiamo navigarla, sulla stessa intefaccia dove abbiamo giocato. Dalla app possiamo invece rivederla oppure GOndividerla in un tweet verso il nostro account Twitter (non prima di aver autorizzato l’app GoQuest sul nostro account tw); si tratta di un link che possiamo anche copiare ed incollare sul web browser.
Il ranking di ogni giocatore, quando si registra, parte dal rank 30kyu e a seconda dei risultati puo’ crescere: a seguito di una vittoria il nostro punteggio aumenta e viceversa se si perde. Al raggiungimento di valori prefissati o traguardi si passa di grado con tanto di certificato.
Oltre a giocare, e’ possibile osservare le partite online di altri giocatori. Cliccando su “WATCH” abbiamo la lista dei match osservabili
per cui bastera’ cliccare sul button watch per vedere la diretta della singola partita.
Si puo anche cliccare sulle frecce di navigazione per andare indietro e avanti sulla partita che si sta osservando.
Su entrambe le interfacce, da web o da app, cliccando sulla icona a forma di corona, abbiamo la possibilita’ di vedere il ranking globale di tutti gli utenti sul server
Posso cliccare anche sul singolo giocatore per vedere la sua pagina; infine cliccando sull’icona a forma di punto interrogativo abbiamo l’help.
Fin qui abbiamo visto tutte le feature per GoQuest sul sito web mette a disposizione. La app ha ulteriori feature che vedremo da qui in poi.
Dal punto di vista “social” la app ci da la possibilita’ di cercare altri utenti tramite il button “Search”
inserendo lo username intero o parziale e cliccando sullo username trovato possiamo vedere la sua pagina. Possiamo inoltre organizzare una partita con un “friend“. Il “friend” e’ colui con cui condividamo la password del match e la dimensione del goban su cui ci si sfida.
L’icona a forma di trofeo, “Tourney”, permette di vedere ed anche entrare in uno dei tornei in corso di svolgimento oppure crearne uno: i parametri sono oltre alla dimensione del goban, anche fra quanto ha inizio e quanto dura il torneo stesso, oltre ovviamente al nome! E’ una sorta di tutti contro tutti, una partita alla volta ovviamente, a tempo predefinito.
Abbiamo ancora in alto a sinistra due icone che ci portano ai forum (BBS) o alla mailbox (NEWS)
Cliccando su “BBS” vediamo due forum: uno in lingua ed un altro in lingua inglese.
Cliccando invece su “News” vediamo la mailbox
di cui non ho la minima idea di “a cosa serva”: personalmente non ho trovato la possibilita’ di scrivere o di trovarvi qualche missiva indirizzata a me.
In questo articolo per le immagini ho usato due miei account su GoQuest che possono aver creato un po’ di GOnfusione al lettore e me ne scuso; in definitiva penso che GoQuest, tramite app, che offre sicuramente piu’ feature, sia il modo piu’ veloce per sviluppare le proprie capacita’ tattiche nel gioco del go data l’immediatezza per giocare partite 9×9 veloci, contro avversari umani che possono essere di pari grado, piu’ deboli o piu’ forti: basta avere uno smartphone ed una connessione internet e due o tre minuti da spendere. E’ possibile giocare anche contro i Bots cosi’ come, settando opportuamente i propri settings, evitarli.
Nel momento in cui sto scrivendo questo articolo sul sito ci sono un numero di utenti e di partite a sufficienza per garantire una partita veloce da giocare o anche da guardare a chiunque.
Buon Go.